10 Consigli Utili per Sostenere l’Economia Circolare

Come fare acquisti consapevoli

Il cambiamento parte dalle piccole azioni quotidiane e fare acquisti consapevoli significa incentivare una nuova economia ecologica. Economia Circolare significa orientare tutti i processi produttivo verso la minimizzazione dell’impatto ambientale, attraverso un semplice obiettivo: riutilizzare le materie prime e diminuire al minimo i rifiuti.

Questo nuovo concetto di produzione e consumo si basa su tre principi fondamentali:

  • Riduzione a monte: ogni tipo di spreco viene evitato, compresi gli imballaggi e la plastica in eccesso
  • Riutilizzo: ci si impegna di riparare gli oggetti e le materie prime danneggiate
  • Riciclo: viene attuata una raccolta differenziata intelligente

Ecco 10 consigli pratici per sostenere l’economia circolare e fare acquisti consapevoli:

  1. Usa la borraccia: evitare le bottiglie di plastica a favore della borraccia è un gesto semplice ma efficace per aiutare il pianeta
  2. Fai la spesa con la shopper: evita di utilizzare inutili buste di plastica
  3. Compra sfuso: riduci la tua impronta ecologica e risparmi
  4. Evita l’usa e getta
  5. Riduci lo spreco di cibo: compra solo ciò che sei sicuro di consumare e smetti di sprecare cibo
  6. Scegli bene frutta e verdura: evita i prodotti fuori stagione, scegli quelli coltivati con metodi biologici e cresciuti localmente, magari acquistando in un farmer’s market della tua città
  7. Ricorda, usato è Bello: combatti la Fast Fashion cercando capi alla moda nei mercatini vintage e dell’usato
  8. Non buttare, ripara: dai una seconda vita agli oggetti, riparandoli o riciclandoli in modo creativo
  9. Risparmia energia e acqua: usa lampade a LED e chiudi l’acqua mentre ti lavi i denti
  10. Impara a smaltire i rifiuti: informati sulla raccolta differenziata e differenzia il più possibile.

Altri articoli