Alimentazione e cucina
Fra tradizione e innovazione
Che cos’è l’alimentazione?
L’alimentazione è imprescindibile. É ciò che ci tiene in vita e consiste nell’assunzione dei macronutrienti che ci danno energia (specialmente proteine, grassi e zuccheri), che consentono il nostro sviluppo e ci mantengono in forze. Lo stile alimentare che seguiamo è generalmente connesso alla tradizione culinaria a cui apparteniamo, anche se negli ultimi decenni si sono fatte strada tendenze alimentari differenti.
Leggi tutto
Com’è cambiata l’alimentazione?
Il modo di cucinare varia a seconda della collocazione geografica e della tipologia di coltivazioni che il territorio rende possibile. Nel corso dei secoli, ricette e tradizioni si sono tramandate nelle famiglie, ma a seguito della globalizzazione e di un’agricoltura più strutturata, il cibo in tavola è cambiato.
Attenzione agli animali e al biologico
La ricerca di un’alimentazione più etica e sostenibile ha aperto a nuove diete e a nuovi stili nutrizionali. Da una parte, sempre più persone scelgono un regime alimentare vegetariano o vegano, sia per la tutela degli animali, sia per la riduzione di alimenti che infierirebbero ulteriormente sulla crisi ecologica. Dall’altra parte, la scelta stessa dei singoli elementi viene maggiormente ricercata entro coltivazioni di tipo biologico e attente all’ambiente.
In questa sezione si tratteranno le innovazioni nelle abitudini alimentari che mettono in evidenza una continua ricerca per convertire la tradizione culinaria in modelli di nutrizione più sostenibili.
Leggi meno