Agricoltura

La sostenibilità nella terra

Che cosa si intende per agricoltura?

L’agricoltura è una pratica umana che consiste nella coltivazione del terreno per ottenere specie vegetali impiegate sia nell’alimentazione (umana e animale), sia come materie prime utili all’industria. Le modalità di coltivazione sono molteplici e sono connesse direttamente con la collocazione temporale e geografica del terreno, come pure tutti gli ambiti di studio e di produzione che si riferiscono all’agricoltura.

Leggi tutto

A contatto con il terreno

Alcuni degli elementi essenziali da approfondire sono le condizioni del terreno, la tipologia di colture scelte, il modo in cui l’ambiente fisico influenza la produzione, l’impatto che l’agricoltura ha sull’ambiente e le innovazioni tecnologiche che nel tempo hanno mutato drasticamente il modo in cui si coltiva. Si tratta quindi di andare ad analizzare tutti i fattori che condizionano l’agricoltura in modo materiale.

Sostenibilità in senso ampio

Un altro ambito fondamentale da tenere in conto è quello sociale, sia per quanto riguarda le finalità e le caratteristiche dei lavoratori, sia per quanto riguarda la posizione presa dallo Stato e dalle istituzioni. In questo senso, la produzione alimentare deve andare di pari passo con la sostenibilità ambientale e con la tutela delle condizioni di lavoro.

Leggi meno