
Animali
Tutela e allevamento
Un gioco di equilibrio
Gli animali sono una fetta fondamentale degli esseri viventi, ma la sopravvivenza di alcuni di essi e la loro biodiversità sono stati duramente messe a rischio dai recenti cambiamenti climatici. È necessario tentare di mantenere un equilibrio in grado di conciliare le pratiche umane con il naturale andamento della vita animale.
Leggi tutto
La tutela degli animali
Uno degli aspetti fondamentali è quello della tutela degli animali: si sta facendo riferimento a tutte quelle attività che nei secoli hanno condotto alcune specie all’estinzione o hanno modificato drasticamente alcuni habitat naturali. Ad esempio, la caccia e la pesca, praticate intensivamente, rompono il ciclo riproduttivo di alcuni animali, provocando un numero maggiore di morti rispetto alle nascite. Invece, pratiche come il disboscamento, oppure l’eccessivo inquinamento, trasformano l’ambiente fino a renderlo inabitabile per alcune specie.
Dobbiamo cambiare dieta?
Un altro grande tema è quello dell’allevamento ed è strettamente connesso al tipo di stile di vita che scegliamo di assumere. Una dieta che si basa prevalentemente sul consumo di carne, per esempio, favorisce l’allevamento intensivo e questo ha delle conseguenze sia sulle condizioni in cui vengono mantenuti gli animali – quindi sul loro benessere -, sia sull’incremento delle emissioni di Co2 nell’atmosfera, già così difficilmente arginabili.
Leggi meno