Auto elettriche: 4 cose da sapere prima di comprare
Le auto elettriche si stanno diffondendo sempre di più: ecco quattro cose da conoscere prima di acquistarne una
Le auto elettriche sono il futuro della mobilità. Nonostante questo, le informazioni disponibili su queste nuove auto sono poche e le opinioni non molto chiare. Ecco quattro punti importanti da sapere sulle auto elettriche.
-
Esistono due tipologie di auto elettriche
Se stai pensando di comprare un’auto elettrica, devi sapere che ne esistono due tipi:
- Elettriche miste: presentano anche un motore a combustione di supporto nel caso in cui le batterie si scarichino.
- Full electric: offrono un’autonomia chilometrica che va dai 100 ai 500 km a seconda del modello. Ad esempio una Tesla Model S ha un’autonomia dichiarata di 632 km contro i 378 km di una Nissan Leaf. Una volta esaurita la carica, devono essere poi ricaricate.
-
Produrre auto elettriche comporta emissioni di CO2
Si, è vero che le auto elettriche non emettono CO2 quando si spostano; ma non si può affermare lo stesso per quanto riguarda la loro produzione. Al momento infatti, a causa delle tecnologie ancora poco sviluppate, produrre batterie al litio necessita di energia non ecosostenibile, così come anche per ricaricare le auto. Questo fa si che un’auto elettrica comporti comunque una buona dose di emissioni CO2. La buona notizia è che un’auto elettrica non danneggia la qualità dell’aria nei centri urbani, e che i governi di sempre più paesi si stanno spostando sempre di più verso soluzioni ecosostenibili.
-
Batterie al litio: noleggio o acquisto
Quando si compra un’auto elettrica avrai le possibilità sono due: o noleggi la batteria che compone il motore oppure la compri.
Certe automobilistiche, come Renault, obbligano il noleggio della batteria pagando un canone mensile. Il vantaggio è che, dovesse succedere qualcosa, non ne sarai responsabile e ne otterrai subito una in sostituzione. Altre case invece, come Tesla, danno la possibilità di acquistare la batteria in modo da non doverla pagare mensilmente e offrono la garanzia.
-
Auto elettriche: risparmio a lungo termine
Il prezzo di listino delle auto elettriche è risaputo essere medio-alto dato che partono da almeno 15.000 euro, questo senza considerare i costi del noleggio della batteria. Tuttavia i motori elettrici sono più efficienti e molto meno costosi da mantenere.
Percorrere 100 km con un motore elettrico costa circa 1 €, contro i 5,5 € delle auto tradizionali. Considerato il fatto che le auto elettriche necessitano di una minore manutenzione, è possibile risparmiare ogni anno fino a 2000 €.
Massimo ha una laurea in psicologia (Unipd) e un master in Web Marketing e Comunicazione Digitale (IUSVE). Attualmente lavora come consulente di marketing digitale. È profondamente interessato al neuromarketing e allo sviluppo sostenibile e crede fermamente nel futuro del laboratorio Atmosphera.